Condivido quanto scrive Angelo Panebianco nel suo editoriale sul Corriere della Sera del 6 agosto. Le reali necessità della Giustizia italiani prescindono dai singoli interessi e dai casi personali! Angelo…
Riforma della Pubblica Amministrazione alla Festa dell’Unità
I video dei miei interventi nel dibattito dell’8 settembre scorso alla Festa dell’Unità di Bologna, sul tema: Riforma della Pubblica Amministrazione. Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4
“A famiglie e lavoratori occorrono certezze”
“a famiglie e lavoratori occorrono certezze” Marilena Fabbri è tra I firmatari di una mozione presentata da capogruppo Roberto Speranza alla Camera nei giorni scorsi con la quale si impegnano…
La Camera dei deputati approva il testo di legge uscito dall’unificazione di diverse proposte di legge di iniziativa parlamentare (anche da me sottoscritte) per lo scioglimento o la cessazione celere…
Opzione Donna
Sono intervenuta in aula alla Camera per testimoniare la mia adesione all’azione dei tanti comitati provinciali e regionali dell’INPS, che in tutta Italia stanno lottando per far si che venga…
E’ ripreso oggi in Commissione Affari Costituzionali l’esame che reca una organica riforma della pubblica amministrazione, presentato al Parlamento nel mese di luglio del 2014, a chiusura di una consultazione…
UNA LEGGE CHE TUTELA GLI ORFANI DI DELITTI DOMESTICI
L’Assembla della Camera dei deputati ha approvato, il 1° marzo 2017, la proposta di legge A.C. 3772, che mira a rafforzare le tutele per i figli rimasti orfani a seguito…
Diritto di Cittadinanza approvato alla Camera!
Martedì 15 ottobre 2015 la Camera vota a favore della legge sul riconoscimento della cittadinanza ai ragazzi/e nati/e in Italia o arrivati prima dei dodici anni che possano vantare i…
Trovate qui di seguito l’intervista rilasciata a Radio Radicale nel primo pomeriggio di lunedì 10 febbraio sulle modifiche alla legge elettorale riguardanti l’inserimento di norme a garanzia della parità di…
Decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 “ECOBONUS” – L. 3 agosto 2013, n. 90 Il decreto-legge 63/2013 ha recepito la direttiva 2010/31/UE sull’efficienza energetica e potenziato il regime di detrazioni…
Ultimi Commenti