Si è discusso recentemente della grave ingiustizia di riconoscere la reversibilità della pensione al coniuge uxoricida, vorrei chiarire che questo aspetto è già stato affrontato ed è normato dalla presente…
Efficienza, professionalità, trasparenza e migliori servizi al cittadino: sono il tratto distintivo della riforma delle professioni sanitarie che il Senato ha approvato definitivamente nella settimana precedente le festività natalizie. Si…
Interrogazione: Partecipazione dei Comuni ai GAL
Al Ministro dell’economia e delle finanze – Per sapere – premesso che: il REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013 all’art. 32 comma 2 precisa che I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono…
F35 la posizione del Partito Democratico!
Su questo tema, come su altri, purtroppo c’è tanta disinformazione, provo a fornire alcuni elementi di analisi: 1) a seguito della Legge n. 244 del 2012 spetta al Parlamento (e…
Lunedi 13 ottobre alle ore 17 a Vicenza. Presenti i presidenti di AIC e AIAC Tommasi ed Ulivieri e i deputati Kyenge, Fossati, Meola e Fabbri “Le ipotesi di legge…
ORFANI DI FEMMINICIDIO
L’APPROVAZIONE DI QUESTA LEGGE UN ATTO DI CIVILTA’ E GIUSTIZIA IL Senato ha approvato, sul finire della legislatura, la legge che introduce nel nostro ordinamento maggiori tutele per tutti coloro…
Le politiche ambientali degli ultimi dieci mesi. Alcune importanti iniziative di tutela e valorizzazione ambientale realizzate grazie all’impegno del Partito Democratico Dossier politiche ambientali
IMU: “Il Governo rispetti i patti”
Legge di Stabilità. “SU IMU GOVERNO GARANTISCA PARITÀ DI TRATTAMENTO” Dichiarazione dei parlamentari PD Fabbri, Zampa, De Maria, Lo Giudice, Puglisi, Bolognesi “Il Governo rispetti i patti evitando così discriminazioni…
In Commissione Affari costituzionali riprende la discussione. Ci sono venti progetti di legge, ora bisogna trovare una sintesi La riforma della cittadinanza per le seconde generazioni è di nuovo all’ordine…
Tra gli emiliani nessun franco tiratore!
I commenti e alcune dichiarazioni, comparse stamani sulla stampa, che attribuiscono ai neo eletti in parlamento, scelti con il metodo delle primarie, il ruolo di franchi tiratori nell’elezione del Presidente…